Perchè siamo preoccupati???

Quello che segue è la pagina ufficiale della società che ha presentato il progetto.

riportiamo testualmente qualè è il core della società.

<< …Un ulteriore focus della cooperativa per il prossimo anno è infatti lo sviluppo del brand, obiettivo che si concretizza anche attraverso la crescita dei soci: “Il nome di Ciclat Trasporti Ambiente dipende direttamente dai soci che, con il loro lavoro, ne creando l’identità – spiega Angeli -. Alla nostra cooperativa sono riconosciuti già alcuni valori distintivi quali legalità e trasparenza e vogliamo che su questi cardini si poggi la qualità di tutti i servizi che eroghiamo in ogni singola area e territorio”.

Parallelamente, stanno andando avanti i progetti sul fronte della gestione di impianti di stoccaggio, selezione e trattamento rifiuti, progetti che Ciclat Trasporti Ambiente ha avviato sia in Italia che all’estero. In Italia, in particolare, sono state costituite due società partecipate, Stargreen in Basilicata e CFG Ambiente a Toscanella di Dozza (Bologna), che gestiranno degli impianti per creare nuova materia prima (CFG) ed energia (Stargreen) a partire dai rifiuti urbani. “Oltre a queste due attività, che dovrebbero concretizzarsi una volta terminati gli iter autorizzativi (2025), stiamo acquisendo un impianto già esistente a Porto Torres (SS) insieme ad un nostro socio sardo. L’impianto è in fase di ristrutturazione e ci consentirà di gestire la selezione di rifiuti da destinare a riciclo direttamente in Sardegna dove sviluppiamo numerosi servizi” evidenzia Angeli.>>

 

powered by Advanced iFrame